Per la moratoria delle estrazioni a mare ed a terra

Garantire la salute, l'ambiente, il territorio, le economie delle comunità

mercoledì 31 luglio 2013

Che ci faceva l’altra notte l’esercito al sito di scorie nucleari in Basilicata?

Pubblicato su Azione Civile (leggi articolo originale) C’una zona della nostra Italia, in Basilicata, che da decenni è considerata la pattumiera degli Stati Uniti. Ma non una pattumiera qualsiasi. Nella località di Trisaia, nel comune di Rotondella, in provincia di Matera, in un centro costruito nella seconda metà degli anni 70, il Cnen (comitato per l’energia nucleare) ha costruito un centro di smaltimento dei rifiuti radioattivi. Il primo carico...

Enel e la questione Monte Amiata

Pubblicato su Altraeconomia.it (leggi articolo originale) Chi arriva sul Monte Amiata, ammira i suoi 1738 metri, scopre la sua storia di antico vulcano, coglie i paesaggi mozzafiato coronati dai faggi, i profumi intensi, il verde, il giallo ed il marrone, tutto si aspetta tranne che l'area viva una querelle ambientale. La disputa riguarda le centrali geotermiche di Bagnore, che per l'Enel sono una fortuna. 
Velio Arezzini, consigliere di minoranza del Comune di Abbadia San Salvatore, e capogruppo della lista civica "Per Abbadia", ricorda...

venerdì 26 luglio 2013

Come restare uniti nella lotta alle trivellazioni – chiacchierata con il Coord. NO TRIV

Pubblicato su Unchainedonline.org (leggi articolo originale) C’è tanta carne a cuocere in questo luglio lucano: dalla seconda assemblea nazionale NO TRIV a Giulianova (TE), al dibattito sul ruolo dei movimenti alle elezioni di novembre, fino a tutte le vertenze che si aprono sui territori, dal Centro Oli di Viggiano al cementificio/inceneritore di Matera. Pubblichiamo l'intervista integrale che Unchained ha realizzato a Francesco Masi, professore di storia dell’arte, ma soprattutto importante esponente del Coordinamento Nazionale NO...

lunedì 15 luglio 2013

Dopo giorni di lavoro la rete No Triv definisce le future campagne e iniziative da mettere in campo.

COMUNICATO STAMPA - Nello splendido scenario vista mare offerto dal giardino del convento dei Benedettini, via Gramsci 59 di Giulianova, lo scorso lunedì 15 Luglio si è svolta l’assemblea del  “Coordinamento nazionale No Triv - liberiamo mare e terre dalle trivelle”. Insieme ai comitati che in Abruzzo si battono contro le minacce concomitanti del centro oli, del gasdotto-spezzatino da Massafra a Minerbio e della relativa centrale di compressione/pompaggio di Sulmona; contro le richieste di permessi di ricerca, prospezione, coltivazione, in...

sabato 13 luglio 2013

2° Assemblea Nazionale del Coordinamento No Triv. L'appuntamento è per tutti a Giulianova d'Abruzzo.

Ad un anno dalla fondazione a Pisticci Scalo (MT) si riunisce a Giulianova d'Abruzzo (Teramo) la seconda assemblea nazionale del Coordinamento No Triv. L'appuntamento è per lunedì 15 Luglio alle ore 9:30 c/o la Casa Maria Immacolata in Via Gramsci, 59 (vicino all'Ospedale Civile) Tra i temi da affrontare si parlerà della situazione nazionale, delle lotte che le reti, i movimenti, le associazioni che fanno capo al Coordinamento Nazionale No Triv affrontano ogni giorno all'interno delle reciproche comunità nonchè un bilancio...