Per la moratoria delle estrazioni a mare ed a terra

Garantire la salute, l'ambiente, il territorio, le economie delle comunità

No al massimo sfruttamento delle risorse

Per la fuoriuscita dalla economia degli idrocarburi

No alla privatizzazione delle risorse energetiche

che regala a pochi le ricchezze e lascia devastazioni e rischi ambientali

Per un uso sostenibile del territorio

le energie rinnovabili al servizio di un'economia dei beni comuni

Per il diritto sovrano a decidere

no ai modelli autoritari della liberalizzazione delle risorse

Visualizzazione post con etichetta Incontri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Incontri. Mostra tutti i post

domenica 3 marzo 2013

Incontro pubblico a Pescara su Energia e riforma del Titolo V della Costituzione

Nell'ambito della campagna di sensibilizzazione portata avanti dal Coordinamento nazionale No Triv, il prossimo 16 marzo, a partire dalle ore 16.30/17.00, si terrà a Pescara un incontro pubblico su Energia e riforma del Titolo V della Costituzione. Nel corso del dibattito si discuterà anche del problema relativo alla concessione "Ombrina mare" e verrà presentato il mio libro "Ambiente fragile". L'evento è organizzato dalle associazioni "Alternativa ribelle" e "Abruzzo 3.0".
 
Per aderire all'iniziativa, e per ogni informazione relativa alla logistica, scrivete ai seguenti referenti:

Enzo Di Salvatore

Carlo Alberto Ciaralli

venerdì 1 marzo 2013

Comitato NO Petrolio in Alta Irpinia – “Convegno informativo a Castel Baronia”

La campagna informativa sulla questione petrolio in Irpinia non si è conclusa. L’ultimo appuntamento è stato rimandato a causa delle avverse condizioni meteo ed è pertanto stato spostato a sabato 2 marzo, alle 16.30, presso il salone della scuola dell’Osso a Castel Baronia.

domenica 30 settembre 2012

1 Ottobre 2012: Il Coordinamento No Triv interviene a Sala Consilina


Domani 1 Ottobre 2012 alle ore 17:30 c/o l'Aula Magna della Scuola Elementare ci incontreremo per discutere di Petrolio nel Vallo di Diano e per affrontare lo stato dell'arte in tutta Italia.
Tra gli interventi ci saranno:

- Albina Colella (professoressa di Geologia - Università di Basilicata)
- Antonio Marfella (Oncologo IRCCS Fondazione G. Pascale).



Siete tutti invitati a partecipare.

giovedì 20 settembre 2012

La battaglia della Puglia contro le trivelle in mare unisce tutte le Regioni d'Italia


Riceviamo dalla Regione Puglia la seguente comunicazione. Essa indica un primo passo contro le trivellazioni in mare. Tutta le Regioni italiane, infatti, si stanno organizzando per opporsi con ogni atto necessario alle "decisioni del governo nazionale che autorizza le prospezioni nel sottosuolo marino e consentano qualsiasi attività di sfruttamento del mare e di ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi in Adriatico e nello Ionio”.

Segue l'Odg dei presidenti a Roma

sabato 1 settembre 2012

01 Settembre 2012: incontro a Picerno


Il Collettivo 10 Maggio, aderente al Coordinamento Nazionale “No Triv”, ha proposto di fissare un incontro a Picerno (PZ) nel pomeriggio di oggi 01 Settembre, alle ore 17 presso la Sala Consiliare, per trattare i seguenti argomenti:


¨ Le perforazioni petrolifere nell’area del Marmo-Melandro ieri, oggi, domani;

¨ Il ruolo di NO TRIV in Basilicata e in Italia;

¨ Il petrolio è sopratutto un problema sociale. Creiamo l'alternativa;

¨ Fermare le trivelle. Come?

Ogni realtà avrà la possibilità di approfondire ed intervenire almeno su un tema trattato.
A margine dell'incontro verranno affrontate le tematiche relative alle possibili strategie da portare avanti a livello regionale per il prossimo autunno-inverno, soprattutto in merito della proposta di indire una manifestazione regionale per ottobre.

martedì 31 luglio 2012

NoTriv e Rete Salviamo il Paesaggio: stringiamo rapporti



Questo il testo del report informativo girato alla rete del Forum "Salviamo il paesaggio" da Peppe Sorrentino, dopo l'incontro a Salerno fra la Rete Locale "Salviamo il Paesaggio" e quella di "NoTriv"


Cari Amici,
Vi aggiorno sull'incontro che ho avuto martedì 31/7 a Salerno con una delegazione locale del coordinamento Salviamo il Paesaggio in rappresentanza del Cordinamento NoTriv 'locale', per discutere di possibili sinergie e rapporti tra le due realtà.

sabato 21 luglio 2012

21 Luglio 2012: Incontriamoci a Grumento

da sx: Ferrante, Ortolani, Vertunni, Colella
L'associazione Libera promuove un incontro con tutte le realtà, movimenti, reti e cittadini per affrontare i problemi relativi al rischio sisimico e alle estrazioni petrolifere.

giovedì 12 luglio 2012

12 Luglio 2012: i movimenti della Basilicata si incontrano per organizzare le giornate del 14 e 15 Luglio p.v.



Ci siamo incontrati stasera c/o il Circolo Alba di Pisticci Scalo per organizzare le giornate-evento del 14 e 15 luglio che vedranno il costituirsi della rete nazionale "No Triv".