Per la moratoria delle estrazioni a mare ed a terra

Garantire la salute, l'ambiente, il territorio, le economie delle comunità

No al massimo sfruttamento delle risorse

Per la fuoriuscita dalla economia degli idrocarburi

No alla privatizzazione delle risorse energetiche

che regala a pochi le ricchezze e lascia devastazioni e rischi ambientali

Per un uso sostenibile del territorio

le energie rinnovabili al servizio di un'economia dei beni comuni

Per il diritto sovrano a decidere

no ai modelli autoritari della liberalizzazione delle risorse

Visualizzazione post con etichetta gas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gas. Mostra tutti i post

venerdì 29 marzo 2013

Il supercomputer a caccia di petrolio

Pubblicato su Lettera43.it (vedi articolo originale)

Perforazioni esplorative addio. Adesso petrolio e il gas potrebbero essere rintracciati dal computer più potente al mondo. A inaugurare il dispositivo, che ha un costo di 60 milioni euro, è stata la multinazionale francese Total.
Pangea, questo è il nome dato al super calcolatore, è in grado di compiere 2,6 milioni di miliardi di operazioni al secondo, quanto 27 mila computer da ufficio: un valore che lo mette al nono posto tra i supercomputer mondiali ma al primo fra quelli non in dotazione a enti di ricerca.