Il verde dei campi della provincia di Caltanissetta è macchiato dal grigiore delle trivelle che pompano petrolio. Al centro di questo grande mare di coltivazioni ci sono un'infinità di pozzi petroliferi e condutture che puntano dritto alla raffineria di Gela. Adesso c'è anche il rischio che l'intero territorio si trasformi in un gigante forno a microonde che dovrebbe ospitare le nuove mega antenne americane del Muos in aggiunta alle 46 già esistenti. Le telecamere di Livesicilia sono andate a Niscemi per raccontare speranze e paure di questa terra che ha iniziato una nuova battaglia. Guarda il reportage dell'inviato Antonio Condorelli nel primetime di Livesicilia.
Per la moratoria delle estrazioni a mare ed a terra
Garantire la salute, l'ambiente, il territorio, le economie delle comunità
No al massimo sfruttamento delle risorse
Per la fuoriuscita dalla economia degli idrocarburi
No alla privatizzazione delle risorse energetiche
che regala a pochi le ricchezze e lascia devastazioni e rischi ambientali
Per un uso sostenibile del territorio
le energie rinnovabili al servizio di un'economia dei beni comuni
Per il diritto sovrano a decidere
no ai modelli autoritari della liberalizzazione delle risorse
Visualizzazione post con etichetta niscemi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta niscemi. Mostra tutti i post
giovedì 4 aprile 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)