Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
...
Per la moratoria delle estrazioni a mare ed a terra
Garantire la salute, l'ambiente, il territorio, le economie delle comunità
No al massimo sfruttamento delle risorse
Per la fuoriuscita dalla economia degli idrocarburi
No alla privatizzazione delle risorse energetiche
che regala a pochi le ricchezze e lascia devastazioni e rischi ambientali
Per un uso sostenibile del territorio
le energie rinnovabili al servizio di un'economia dei beni comuni
Per il diritto sovrano a decidere
no ai modelli autoritari della liberalizzazione delle risorse
domenica 20 gennaio 2013
EMILIA: NO IDROCARBURI !
La provincia di
Reggio Emilia, così come il resto dell'Emilia Romagna, è nel mirino delle
Compagnie Petrolifere.
Alla ricerca di
metano e petrolio peraltro di
scarsa qualità, tra istanze in corso per ottenere i permessi di ricerca
idrocarburi e permessi già concessi, con la cittadinanza intera che
ignora il fatto che domani , un qualsiasi cittadino potrebbe ritrovarsi
la raccomandata della Compagnia Petrolifera che, - forte di leggi che
considerano il sottosuolo un bene dello STATO - invade letteralmente il nostro
territorio per installare...
giovedì 17 gennaio 2013
Presentazione a frigento del libro "Trivelle d'Italia"

Domani, 18 gennaio c.a. alle ore 18, sarà presentato a Frigento il libro Trivelle
d'Italia nella sede dell'ex Palazzo De Leo.
L'incontro è promosso dal Comitato No Trivellazioni petrolifere in Irpinia - Gesualdo (AV) nell'ambito delle iniziative di sensibilizzazione
contro l'avvio delle ricerche petrolifere in Irpinia.
Vi aspettiamo numerosi.
Segue nota introduttiva....
martedì 15 gennaio 2013
Incontro a Carpignano Sesia
Divulghiamo l'invito realizzato dal Comitato DNT:
L'ora delle scelte
La Regione sta per esprimere il parere sul progetto Eni
Il territorio ha più volte e con chiarezza detto NO alle trivellazioni
Difendiamo il nostro territorio!
Il Comitato DNT organizza un’assemblea pubblica aperta.
Parleremo:
• della recente riunione della Conferenza dei servizi
• delle prossime iniziative di mobilitazione
• della campagna “5 domande ai candidati al Parlamento”
Venerdì 18 gennaio 2013
Carpignano Sesia, Sala consiliare ore 21,15
Non mancate: dobbiamo...
lunedì 14 gennaio 2013
Gas: Bei e Cdp finanziano Snam
Dopo
il rischio sismico, ancora la provincia di Cremona: approvata la
realizzazione di una centrale di compressione del gas a 500 metri dal
centro del comune di Sergna...
Iscriviti a:
Post (Atom)