Proponiamo, giovedì 29 Novembre nella Sala Comunale di Marsico Nuovo di incontrarci con cittadini/e, studenti, Forum Regionale per l'Acqua Pubblica, alle ore 17.00, per fare il punto della situazione mentre continuano a le richieste di prospezione e nuove autorizzazioni estrattive.
L'incontro si rende necessario quindi, nell'incombenza dell'emanazione di un piano strategico energetico nazionale ufficiale.
Si tratta di "riprendere con lucidità il cammino relativo alla crescita dei movimento di opposizione a politiche scellerate di espropriazione...
Per la moratoria delle estrazioni a mare ed a terra
Garantire la salute, l'ambiente, il territorio, le economie delle comunità
No al massimo sfruttamento delle risorse
Per la fuoriuscita dalla economia degli idrocarburi
No alla privatizzazione delle risorse energetiche
che regala a pochi le ricchezze e lascia devastazioni e rischi ambientali
Per un uso sostenibile del territorio
le energie rinnovabili al servizio di un'economia dei beni comuni
Per il diritto sovrano a decidere
no ai modelli autoritari della liberalizzazione delle risorse
martedì 27 novembre 2012
lunedì 19 novembre 2012
Giù le mani dalla Lucania. No Triv manifesta contro le scelte politiche petrolifere del PD
Pubblichiamo e diffondiamo il comunicato stampa che abbiamo realizzato in occasione della venuta di Massimo D'Alema in Basilicata nel suo giro per le primarie del PD. Il movimento NO TRIV con tale comunicato sottolinea la sua contrarietà a una rappresentanza politica lontana dagli interessi dei lucani, impegnati a difendere
la salute, il lavoro, l’ambiente. Tutti argomenti avulsi dal contesto
del PD lucano, ma non semplicemente, nella loro campagna elettorale, ma
nei fatti di questi lunghi anni durante i quali hanno amministrato la
Regione...
domenica 18 novembre 2012
1º Congresso dei geologi di Basilicata: No Triv invitata
E' in programma una mobilitazione/ sit-in in occasione del convegno dei geologi.
A tal proposito il COORDINAMENTO NO TRIV è stato invitato a mobilitarsi in occasione dello stesso.
Il Congresso si terrà a Potenza dal 30 Novembre al 02 Dicembre 2012. Ci saranno 7 sessioni tecniche e scientifiche, oltre 30 relatori, dibattiti ed una tavola rotonda su politiche di innovazione e prevenzione nel campo ambientale e prevenzione nel campo ambientale e formazione professionale.
Sito di riferimento dell'evento: http://congresso.geologibasilicata.it/2...
martedì 13 novembre 2012
Approvazione P.G.T. a Bordolano: consiglio del 13.11.2012 aree per stoccaggi e trivelle
Martedì 13 novembre si è tenuto il Consiglio Comunale di Bordolano per l'approvazione del nuovo PGT che è stato adeguato al progetto della Centrale e Stoccaggio di metano di Stogit.
I due consiglieri di minoranza Teresa Tinti e Luisa Pea hanno difeso le risorsa territorio e ambiente, beni comuni frutto nei secoli del lavoro dell'uomo, ma la maggioranza, forte di otto consiglieri, ha avuto la meglio approvando il PGT che prevede la centrale, i cluster e i nuovi pozzi per lo stoccaggio di metano ed elimina per sempre le aree agricole strategiche,...
sabato 10 novembre 2012
10 Novembre 2012 report incontro operativo del Coordinamento
Tre i punti all' ordine del giorno trattati durante l'incontro del Coordinamento Nazionale No Triv tenutosi a Pomarico, tra questi il report relativo agli incontri sul territorio nazionale di Bordolano e Firenze e l'incontro con il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua a Roma il 17 novembre ore 12 c/o la sede del Forum a Via S. Ambrogio.
In merito all' incontro tenutosi a
Bordolano, si comunica che Ezio Corradi e Giuseppe Macellaro hanno
partecipato per il coordinamento No triv a Firenze al meeting Firenze 10
+10 forum europeo...
Iscriviti a:
Post (Atom)