Ci scrive il Coordinamenteo Comitati Ambientalisti Lombardia per aggiornarci sulla moratoria e la verifica di esperti internazionali richiesti per i progetti dei nuovi stoccaggi di metano: una verifica necessaria ed utiledopo gli sconvolgenti terremoti che dal 20 maggio 2012 e per mesi, hanno sconvolto la vita a migliaia di citttadin...
Per la moratoria delle estrazioni a mare ed a terra
Garantire la salute, l'ambiente, il territorio, le economie delle comunità
No al massimo sfruttamento delle risorse
Per la fuoriuscita dalla economia degli idrocarburi
No alla privatizzazione delle risorse energetiche
che regala a pochi le ricchezze e lascia devastazioni e rischi ambientali
Per un uso sostenibile del territorio
le energie rinnovabili al servizio di un'economia dei beni comuni
Per il diritto sovrano a decidere
no ai modelli autoritari della liberalizzazione delle risorse
giovedì 11 ottobre 2012
domenica 7 ottobre 2012
No-Muos: la procura sigilla il cantiere.

E' con vero piacere che divulghiamo la notizia di poche ore fa proveniente da Niscemi dove si è da poco conclusa il primo corteo nazionale
“No MUOS” contro il ruolo di morte, da anni denunciato, della base militare
Sigonella, dei droni (aerei senza pilota) e della costruzione, qualora
avvenisse, del centro di comunicazione satellitare Usa M.U.O.S.
Pensiamo sia importante riportare la notizia che ancora una volta riguarda lo sfruttamento delle...
No Triv Day: diaciamo NO alle trivellazioni.

Dai dati forniti dallo Stato eravamo oltre 3000 presenze nella manifestazione generale tenutasi ieri pomeriggio a Manfredonia, tra associazioni, enti, sindacati di ogni colore, rappresentanze politiche, famiglie e giovani, per esprimere ancora una volta, il nostro No al Governo Nazionale di concedere il via libera alle prime indagini geosismiche al largo del Mar Adriatico e nelle Isole Tremiti.Una delegazione del popolo dei 'No Triv', insieme...
venerdì 5 ottobre 2012
Il Governo ci ripensa: impugnata la legge della Regione Basilicata sul diniego di rilascio dell'intesa sulle attività petrolifere
Il Governo
nazionale prima dichiara di non aver impugnato la legge
n. 16/2012 (v. Consiglio dei ministri n. 47 del 28 settembre 2012: http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=69291&pg=1%2C2128%2C4662http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=69291&pg=1%2C2128%2C4662%2C6691%2C8896%2C10898%2C11308&pg_c=6, poi...ci ripensa!
Ecco di seguito la delibera con cui si propone il ricorso dinanzi alla Corte costituzionale. Ora il tutto verrà inviato all'Avvocatura dello Stato, perché possa redigere il...
mercoledì 3 ottobre 2012
Petrolio Moratoria Basilicata
Riceviamo la mail del prof. Di Salvatore, rispetto alla deliberazione di non impugnativa della "Moratoria di Agosto" della legge Regione Basilicata.
Vi giriamo sia la mail che il link al blog del professore, presente durante la manifestazione tenutasi a luglio a Pisticci Scalo.
"Cari amici,il Consiglio dei ministri - nella
seduta del 28 settembre scorso - ha deliberato la non impugnativa
dinanzi alla Corte costituzionale della legge della Regione Basilicata
n. 16 del 2012 sul petrolio. Non possiamo che rallegrarci di questo. Ma
non esulterei...
Iscriviti a:
Post (Atom)