Per la moratoria delle estrazioni a mare ed a terra

Garantire la salute, l'ambiente, il territorio, le economie delle comunità

domenica 30 settembre 2012

1 Ottobre 2012: Il Coordinamento No Triv interviene a Sala Consilina

Domani 1 Ottobre 2012 alle ore 17:30 c/o l'Aula Magna della Scuola Elementare ci incontreremo per discutere di Petrolio nel Vallo di Diano e per affrontare lo stato dell'arte in tutta Italia. Tra gli interventi ci saranno: - Albina Colella (professoressa di Geologia - Università di Basilicata) - Antonio Marfella (Oncologo IRCCS Fondazione G. Pascale). Siete tutti invitati a partecipare....

venerdì 28 settembre 2012

Comunicato stampa: Il Coordinamento aderisce ufficialmente alla manifestazione del 6 Ottobre a Manfredonia

Come accennato in alcuni post precedenti avevamo ricevuto l'invito a partecipare alla manifestazione nazionale del 6 Ottobre a Manfredonia. Con il seguente comunicato la No Triv aderisce ufficialmente alla stes...

mercoledì 26 settembre 2012

Assemblea Nazionale “STOP Enel” - Civitavecchia, 29/30 settembre

Rceviamo e diffondiamo la notizia relativa alla II Assemblea Nazionale “STOP Enel” che si terrà il 29 e 30 settembre 2012 a Civitavecchia. Segue program...

martedì 25 settembre 2012

6 Ottobre: Manifestazione nazionale contro le trivelle a Manfredonia

Il Comitato No Luminosa, aderente al Cordinamento Nazionale No Triv, in seguito alle novità che in questi giorni hanno interessato la Regione Puglia rende noto che a Manfredonia, il prossimo 6 Ottobre, si terrà una grande manifestazione nazionale contro le trivellazioni petrolifere. Ci aguriamo che la partecipazione sia la più ampia possibile per ribadire ancora una volta e con grande deterimanzione il nostro NO alle estrazioni di petrolio. Sulla...

Appello NoMuos per il 6 ottobre a Niscemi - comunicato di solidarietà

I venti di guerra soffiano nuovamente sul Mediterraneo; la Sicilia, da settant'anni occupata dall'esercito degli Stati Uniti, continua a subire un ruolo centrale nella strategia militare sia NATO che statunitense. A Niscemi proseguono senza sosta i lavori di costruzione del Muos, che attraverso le sue enormi parabole permetterà il flusso planetario delle informazioni militari; Sigonella Capitale mondiale dei droni (Global Hawk, Predator, Reaper) è in prima linea nelle politiche di attacco, come avviene da tempo con le guerre in Iraq, Afghanistan,...

"L'unione fa la forza". Assemblea pubblica in Villa d'Agri

Il 27 settembre c.a. alle ore 18:30 presso il Centro Sociale di Villa d'Agri assemblea pubblica su "Il pozzo di Villa d'Agri tra memorandum e moratoria". Verranno affrontati temi inerenti i rischi e le misure di sicurezza. Vi aspettiamo numero...

Rischio idorgeologico: un problema comune.

Il documento che segue, diffuso dall'associazione Onlus "PRO.G.RE.D.RE DI TERRITORIO" e inviato alle autorità competenti, ai cittadini e a tutte le associazioni, affronta il delicato problema del dissesto geologico in Campania; un problema, che interessa tutto il territorio italiano con 6000 comuni a rischio idrogeologico ossia oltre il 70% del totale. Condividiamo pertanto la lettera in allegat...

giovedì 20 settembre 2012

La battaglia della Puglia contro le trivelle in mare unisce tutte le Regioni d'Italia

Riceviamo dalla Regione Puglia la seguente comunicazione. Essa indica un primo passo contro le trivellazioni in mare. Tutta le Regioni italiane, infatti, si stanno organizzando per opporsi con ogni atto necessario alle "decisioni del governo nazionale che autorizza le prospezioni nel sottosuolo marino e consentano qualsiasi attività di sfruttamento del mare e di ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi in Adriatico e nello Ionio”. Segue l'Odg dei presidenti a Ro...

mercoledì 19 settembre 2012

Nuova 'aggressione' al territorio lucano. Denuncia della Ola e No Scorie Trisaia

LO STOCCAGGIO DI CO2, NUOVA SPECULAZIONE GEOLOGICA IN BASILICATA  La Ola, Organizzazione lucana ambientalista, NoScorie Trisaia e Ambiente e Legalità, associazioni che hanno aderito al Coordinamento Nazionale No Triv, denunciano una nuova aggressione al territorio lucano, al suo ambiente e alla sua economia attraverso lo stoccaggio di CO2, anidride carbonica (Ccs, Carbon capture and storage...

lunedì 17 settembre 2012

Stoccaggio di metano: i Comitati ambientalisti della Lombardia incontrano la Provincia di Cremona e la Regione Lombardia

Il Coordinamento Comitati Ambientalisti Lombardia, aderente al Coordinamento Nazionale “No Triv”, ha inviato in questi giorni il comunicato stampa relativo all'incontro con la Provincia di Cremona e la Regione Lombardia che si è tenuto presso la Provincia di Cremona il 13 settembre 2012. "Dopo anni di lavoro, afferma Ezio Corradi, vicepresidente del Coordinamento lombardo, lo consideriamo un primo passo: siamo in vigile attesa di raggiungere altri risultati". Segue comunica...

sabato 15 settembre 2012

Al Ministro Clini ribadiamo il nostro NO alle alle estrazioni di greggio sulla terraferma ed in mare.

Durante la visita che il ministro Clini ha effettuato ieri, 14 settembre 2012, in Puglia il Coordinamento No Triv ha deciso di inviare una lettera nella quale in maniera chiara e netta esprime, ancora una volta il suo dissenso al cosiddetto 'Decreto Crescitalia' sulle trivellazioni, ora L. 27 del 24/03/2012, chiedendo che sia presentata una proposta di legge di "iniziativa popolare, avente ad oggetto una disciplina organica delle attività petrolifere in terraferma ed in mare (art. 71 Cost.)" e sottolineando la necessità di un'inversione...

domenica 9 settembre 2012

Il Coordinamento Nazionale NoTriv non crede a De Filippo

Comunicato stampa Il coordinamento nazionale no triv, in riferimento alle dichiarazioni resa dal Governatore della Basilicata Vito De Filippo e dall'Assessore all' Ambiente Wilma Mazzocco, dichiara con forza la macchinazione e la distorsione dei fatti e della realtà posta in essere ancora una volta ai danni del popolo lucano! Dichiarazioni vergognose , false, attraverso le quali tanto il governatore che l' assessore vorrebbero ripulire le loro immagini pubbliche! I lucani, e non solo, sappiano che ciò non è possibile! De Filippo non può...

sabato 1 settembre 2012

01 Settembre 2012: incontro a Picerno

Il Collettivo 10 Maggio, aderente al Coordinamento Nazionale “No Triv”, ha proposto di fissare un incontro a Picerno (PZ) nel pomeriggio di oggi 01 Settembre, alle ore 17 presso la Sala Consiliare, per trattare i seguenti argomenti: ¨ Le perforazioni petrolifere nell’area del Marmo-Melandro ieri, oggi, domani; ¨ Il ruolo di NO TRIV in Basilicata e in Italia; ¨ Il petrolio è sopratutto un problema sociale. Creiamo l'alternativa; ¨ Fermare le trivelle. Come? Ogni realtà avrà la possibilità di approfondire ed intervenire...